🥷🏼Pacco Anonimo 100%
🕓Servizio Clienti 7/7
🎁Spedizione Gratis da 39,90€
Previous slide
Next slide

Bondage

L’arte del Bondage ti permetterà di esplorare un nuovo mondo, ricco di eccitazione!

Showing 1–16 of 211 results

Il Bondage è l’arte che, attraverso la legatura, ti permette di creare dinamiche di potere e sottomissione con il tuo/ i tuoi partner. È la pratica sessuale per ecellenza che coinvolge l’atto di legare e costringere una persona con vari strumenti (corde, manette, nastri, fasce e molto altro).

Perché praticare il BDSM (Bondage e Disciplina, Dominazione e Sottomissione, Sadismo e Masochismo)? Per creare e provare sensazioni fisiche intense, portando l’eccitazione ad un nuovo livello, e per permetterti di esplorare nuove dinamiche basate sul potere e la sottomissione. Inoltre, ricordiamo essere un gioco erotico, una fantasia sessuale. 

Queste pratiche sessuali si basano, come dicevamo, sul dominio, sulla sottomissione, sul controllo sul piacere derivanti dalla sensazione del dolore.

Il Bondage funziona attraverso la restrizione fisica del partner sottomesso, che può portare a un aumento del piacere sessuale per entrambi i partner coinvolti. Ciò aumenta la vulnerabilità e la fiducia, elementi chiave in molte dinamiche BDSM. La restrizione fisica aumenta le sensazioni tattili e amplifica l’esperienza sensoriale complessiva.

  1. Restrizione. La persona legata e sottomessa in modo da limitare i suoi movimenti.
  2. Eccitazione. La sensazione di essere costretti aumenta l’eccitazione sessuale e la tensione erotica.
  3. Dinamica. Nasce una dinamica di potere tra il dominante (colui che lega) e il sottomesso (colui che viene legato), aumentando l’intensità emotiva e sessuale.

Vuoi iniziare a praticare BDSM e vuoi farlo in maniera sicura? Ecco a te una piccola guida che ti aiuterà passo-passo:

  • Consenso. Prima di iniziare, è fondamentale parla col tuo partner dei tuoi desideri, limiti e aspettative. Stabilite una parola di sicurezza che può essere usata per fermare subito l’attività in caso di disagio o emergenza.
  • Preparazione. Prepara tutti gli strumenti necessari, come corde, manette, nastri e bende per gli occhi. Controlla che siano in buone condizioni e tieni a portata di mano delle forbici di sicurezza in caso di necessità.
  • Tecnica di legatura. Impara le tecniche di base per legare in modo sicuro. Se vuoi usare delle corde, pratica i nodi su te stesso o su oggetti prima di applicarli al partner. Esistono numerosi tutorial online e corsi che possono aiutare a migliorare le vostre competenze.
  • Applicazione. Iniziate con legature semplici e aumenta gradualmente la complessità man mano che acquisisci confidenza. Assicurati di non legare troppo stretto per evitare problemi di circolazione.
  • Monitoraggio e cura. Durante la sessione, monitora costantemente il benessere del partner. Controllate la circolazione e il comfort. Fai pause regolari per assicurarti che tutto proceda senza problemi.

Come ti stavamo accennando qui sopra, esistono varie tipologie di BDSM, in base alle preferenze e al livello di esperienza. Lascia che te ne racconti qualcuno:

  • Shibari/Kinbaku. Lo Shibari è un’arte giapponese che utilizza le corde per creare legature artistiche e complesse. Spesso praticato con corde di juta o canapa, lo shibari ricrea un’enfasi sull’estetica e una connessione emotiva tra i partner.
  • Western Bondage. Il Western Bondage si concentra sulla restrizione spesso utilizzando manette, cinghie e altri strumenti facilmente reperibili.
  • Sensory Deprivation. Coinvolge l’uso di bende per gli occhi, tappi per le orecchie e altri strumenti per privare uno o più sensi, aumentando la sensibilità agli stimoli. Questo tipo di bondage aumenta le sensazioni fisiche e crea un’esperienza sensoriale unica.
  • Costrittivi. Comprende l’utilizzo di oggetti particolari come: morsi, collari, cinghie e giubbotti di forza per limitare i movimenti e aumentare la sensazione di controllo. Questo tipo di bondage è popolare tra coloro che desiderano esplorare dinamiche di potere più intense.
  • Decorativo. Questo stile di bondage utilizza corde e nastri per creare modelli visivamente accattivanti sul corpo.

La scelta di acquisto cambia in base al tuo livello di esperienza e alle tue esigenze. Ti lasciamo qui una piccola guida per aiutarti a scegliere:  

  • Principianti. Se sei alle prime armi, ti consigliamo di utilizzare strumenti semplici e facili da usare come, ad esempio, manette imbottite nastri di seta o velcro e bende per gli occhi. Sono tutti sicuri e non richiedono esperienza.
  • Intermedi. Con un po’ di esperienza potresti utilizzare strumenti più avanzati come corde di cotone, collari con guinzagli e ganci per le porte. Questi strumenti offrono maggiore flessibilità e possono essere utilizzati per creare legature più complesse.
  • Esperti. Diventato ormai esperto, potrai scegliere attrezzature di alta qualità come dispositivi di costrizione avanzati, giubbotti di forza e attrezzature per sospensione. Questi strumenti richiedono un alto livello di competenza e conoscenza delle tecniche di sicurezza.

Ecco qualche consiglio per te!

  • Educazione! Prima di iniziare a praticare Bondage, informati e acquisisci le necessarie conoscenze e competenze. Leggi libri, guarda video tutorial e, se possibile, partecipa a workshop.
  • Sicurezza! Utilizza attrezzi di alta qualità per una massima sicurezza. Tieni, inoltre, sempre a portata di mano uno strumento di taglio affinché tu possa utilizzarlo in caso di necessità. Non legare troppo stretto per non compromettere la circolazione.
  • Confort e benessere! Assicurati sempre che il tuo partner sia a suo agio. Fai pause regolari per controllare il benessere del tuo partner. Verifica anche che non ci siano segni di disagio o dolore.
  • Rispetta i limiti! Ricorda sempre di rispettare i limiti e i desideri del tuo partner. Il consenso è la base delle pratiche Bondage. Non forzare mai il tuo partner a fare qualcosa che potrebbe creare disagio. Ma, soprattutto, rispettate, la parola di sicurezza.
  • Pratica graduale! Inizia con pratiche e legature semplici. Aumenta gradualmente la complessità a mano a mano che acquisisci esperienza e confidenza. Prenditi il tuo tempo per imparare e praticare le tecniche in maniera sicura. 
  • Sii creativo! Il BDSM è arte. Non avere paura di sperimentare e di essere creativo. Esplora nuove tecniche e strumenti!
  • Comunicazione! Parla sempre col tuo partner / con i tuoi partner di ciò che ti piacerebbe sperimentare. Chiedi regolarmente se va tutto bene e rispetta la parola di sicurezza. Non legare troppo stretto per non compromettere la circolazione. 
  • Pulizia e manutenzione regolare! Mantieni puliti gli attrezzi e conservali in un luogo asciutto e sicuro. Sostituisci gli strumenti danneggiati per evitare rischi di sicurezza. Effettua regolari manutenzioni agli strumenti affinché possano durare e restare sicuri.